Partecipazione – Iscrizione

Nel corso di quindici giorni la forza, la richezza, la diversità, il fascino delle danze e delle musiche, permettono ad ognuno di costruire il suo Grand Bal de l’Europe in uno spazio di libertà che si fonda sul rispetto e l’attenzione verso gli altri. Gli incontri sono delimitati da vincoli non trattabili che sono necessari ad assicurare in particolare la sicurezza collettiva ed il rispetto degli abitanti vicini.

La registrazione è obbligatoria. Sarà accompagnato dal pagamento che lo convaliderà.

Ringraziamo molto calorosamente gli animatori, gli organizzatori ed i partecipanti che hanno hanno costruito il Grand Bal de l’Europe e vi invitiamo a far vivere ed a condividere con noi l’edizione 2023.

Bernard et Julie Coclet

La registrazione è obbligatoria

– Dal 1° maggio al 30 giugno tramite registrazione online e pagamento tramite carta di credito o assegno. L’iscrizione on line è da preferire;
– Dal 1° maggio al 30 giugno tramite il modulo di registrazione cartaceo disponibile dal 1° maggio sul nostro sito web, accompagnato dal pagamento;
– Dal 1° luglio al 15 luglio tramite registrazione online solo con pagamento tramite carta di credito.

Posti limitati

Ci stiamo organizzando per accogliervi in buone condizioni. Le registrazioni online saranno chiuse il 15 luglio. A partire da giugno comunicheremo il numero di posti disponibili. L’iscrizione sul posto sarà possibile solamente se ci saranno ancora posti disponibili. Consultate assolutamente il nostro sito web prima di venire a Gennetines.

Sconsigliamo i soggiorni brevi

Sconsigliamo i soggiorni corti. Una permanenza di breve durata non permette di approfittare in modo pieno degli incontri, né di partecipare attivamente all’organizzazione e di apprezzarne la filosofia. Scegliete voi la durata e le date della vostra permanenza, il solo obbligo è il rispetto della nostra organizzazione e la nostra capacità di accoglienza.

Né propaganda, né commercio

Accogliamo con gioia musicisti e amanti della danza che sono membri della nostra associazione e contribuiscono alle spese di gestione, ma rifiutiamo qualunque forma di commercio, di propaganda e di reclutamento nello spazio riservato agli incontri, nei parcheggi, nei campeggi (qualcuno, accreditato dall’organizzazione sarà autorizzato a vendere in questi luoghi nell’interesse generale).

Gli orari

Affinché la nostra organizzazione sia efficace, per essere giusti ed equi con tutti i membri dell’associazione (animatori, organizzatori e partecipanti), dobbiamo rispettare tutti gli orari.

Lo Statuto del Grand Bal de l’Europe

L’associazione cerca di fare tutto il possibile affinché ognuno possa esprimere la sua musica e la sua danza con passione e piacere, perché ciascuno possa costruirsi i suoi momenti memorabili. Il rispetto e la comprensione dell’altro, degli altri, sono i fondamenti del Grand Bal de l’Europe.
Ballare con gli altri, è fare proprie certe domande fondamentali e godere senza rigidità l’aspetto irrazionale della danza. Significa interrogarsi sulla proprietà artistica (chiedere agli artisti il permesso di registrare o filmare) significa riflettere sulle fonti ed alla pratica nel momento in cui si ritrasmette la danza. E’ forse anche lasciarsi andare alla musica e alla danza adottando come liguaggio universale il sorriso e il gesto.
E’ cercare di addomesticare la danza.
Tutti i nostri aderenti hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri. Per costruire il Grand Bal de l’Europe e rispettare le sue regole, l’interesse collettivo è sempre privilegiato.
Rispettare tutte le regole e tutte le indicazioni, significa rispettare il lavoro dell’associazione e tutti quelli che le fanno applicare.

Partecipazione di tutti all’organizzazione

Per aiutare l’équipe degli organizzatori volontari, tutti i partecipanti contribuiscono attivamente al buon svolgimento materiale degli incontri durante alcuni minuti o alcune ore nel corso della settimana. Potete aiutarci a riordinare i parquets, a sparecchiare e ripulire le tavole, partecipare al lavaggio dei vassoi dei pasti o altro, in funzione delle necessità.