Rispetto degli orari
Affinché la nostra organizzazione sia efficace, per essere giusti ed equi con tutti i membri dell’associazione (animatori, organizzatori e partecipanti), dobbiamo rispettare tutti gli orari.
Orari di apertura della accoglienza : dalle 9 alle 23
Apertura eccezionale il venerdì 21 luglio dalle 11 alle 23.
Potrete prendere il braccialetto per entrare nel recinto degli incontri o sul terreno per campeggiare, oppure i buoni pasto e bevande solamente durante questi orari.
Pasti : dalle 9.00 alle 10.30 / dalle 12.30 alle 14.00 / dalle 19.00 alle 20.30
L’associazione propone, in forma di self-service, pasti serviti vicino alla zona dei balli. L’organizzazione offre scelta, quantità e varietà in particolare per i vegetariani. Potete portare i vostri piatti e le vostre posate.
Commercianti locali passano regolarmente nei campeggi per rifornire coloro che preferiscono preparare da sé pasti.
Custodia strumenti : dalle 9.30 alle 3.30
Servizio gratuito al centro del luogo degli incontri. Si prega di notare che si accettano solo strumenti.
Vi consigliamo di personalizzare le custodie degli strumenti, segno distintivo all’esterno, indirizzo all’interno.
Gestione del volume del suono
Per rispetto degli altri partecipanti e del quartiere, non potremo accettare strumenti troppo rumorosi.
Buvette : dalle 10.00 alle 3.00
Si servono bevande, gelati, torte e la sera zuppa e panini.
Controllo : 24 ore su 24
Ogni persona che soggiorna sui terreni degli incontri (spazio riservato ai balli, parcheggi e campeggi) dovrà avere un braccialetto al polso. Il controllo delle entrate si farà 24 ore su 24 e dovrà essere obbligatoriamente mostrato il braccialetto. Verranno effettuati controlli sui differenti luoghi di incontro.
Punto informazioni
Spazio al centro del luogo degli incontri in cui trovate :
- la programmazione di utilizzo dei parquets,
- le informazioni di organizzazione,
- uno spazio per i messaggi ed il car sharing.
Consigliamo vivamente una visita quotidiana.
Fumatori – Svapatori
Siate vigili, siate attenti, non fumate o non svapate in prossimità dei luoghi dedicati al ballo ed ai pasti.
Borse, zainetti
Organizzatevi in modo da non lasciare alcun oggetto di valore nelle borse o nei vestiti che posate per ballare. Provate inoltre a personalizzarli.
Bambini
Lo spazio e i terreni degli incontri non sono previsti per accogliere bambini in modo specifico. Chiediamo quindi che i minori di 12 anni siano sempre accompagnati da un adulto. I ragazzi minori di 18 anni restano sotto la responsabilità dei genitori che li devono sorvegliare, iniziare alla vita associativa e alla vita di gruppo nonché far loro rispettare le regole di vita del Bal de l’Europe.
Il permesso dei genitori è incluso nel suo riepilogo di registrazione. Dovrà presentarlo, compilato e firmato, all’arrivo a Gennetines.
Posto di primo soccorso
Effettua le prime cure in caso di urgenza medica. La lista delle farmacie, medici e ospedali è disponibile sul posto. Prevedete di avere una borsa di pronto soccorso.
Certificato medico e assicurazione
Vi invitiamo a consultare il vostro medico per sapere se siete atti a praticare la danza nel periodo del vostro soggiorno. Vi esortiamo anche a sottoscrivere un contratto di assicurazione che copra gli eventuali danni fisici derivanti dalle attività alle quali partecipate.
Animali
Le strutture non permettono di accogliere gli animali (promiscuità, rumore, pericolo, responsabilità…). La presenza di animali non è consentita sui luoghi degli incontri, sui parcheggi e sui terreni da campeggio.